como fazer a formula da soma no excel carisoprodol soma qual e a soma dos n primeiros numeros naturais impares
para que se usa el tramadol gotas buy tramadol tramadol to opioid conversion
ambien in urine drug screens buy ambien online soma serviГ§os organizaГ§ГЈo e meio ambiente
purchase tramadol Stamford buy tramadol is tramadol and vicodin the same thing
tramadol with kidney stones tramadol cheap ketorolaco y tramadol voydol-c
street value for ambien cheap ambien zolpidem buy Delaware
tramadol prevent pregnancy tramadol 50 mg que provoca el tramadol
tramadol au quebec tramadol 50 mg tramadol rustid
ambien and dystonia buy ambien ambien side effects ringing in ears
tramadol psychological withdrawal tramadol 50mg tramadol benzodiazepinas
Rete sostenibilità e salute
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.246 DEL 04/03/16 INDICE Le “Frequently Asked Questions” di Sicurezza sul Lavoro – Know Your Rights! – n.10 L’omicidio colposo del…
L’articolo SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.246 DEL 04/03/16 sembra essere il primo su Medicina Democratica.
Dopo la recente pubblicazione del verbale della seduta del 13 Gennaio u.s. della Commissione tecnica che si occupa della contaminazione delle falde acquifere e della catena alimentare da PFAS in Veneto, il Coordinamento delle Sezioni Provinciali Venete dell’Associazione Medici per l’Ambiente-ISDE Italia Onlus, condivide le preoccupazioni e perplessità della responsabile della commissione. Nel verbale si
Read More…
L’articolo ISDE Veneto contro l’inquinamento da PFAS sembra essere il primo su ISDE.
Lo scorso 18 febbraio 32 Presidenti di varie associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica italiane hanno sottoscritto una lettera, inviata ai Ministri Martina, Galletti, Lorenzin e alle sedi delle varie Regioni italiane, per opporsi con forza alla nuova autorizzazione europea che permette l’utilizzo del glifosato, l’erbicida più usato al mondo, classificato dallo IARC come potenzialmente cancerogeno
Read More…
L’articolo #StopGlifosato sembra essere il primo su ISDE.
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.245 DEL 24/02/16 INDICE Requisiti di sicurezza delle macchine e norme tecniche di riferimento Tranquilli, il lavoro uccide come al solito!…
L’articolo SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.245 DEL 24/02/16 sembra essere il primo su Medicina Democratica.
On. Lorenzin, Molti operatori della sanità, dai ricercatori ai volontari, si chiedono come sia accettabile che un’azienda a larga partecipazione statale quale è la RAI possa avallare la convinzione che senza Telethon non ci sia ricerca per le malattie rare. Ci si meraviglia che fino ad ora Lei non abbia preso le difese dei ricercatori […]
Michele Grandolfo, un NoGrazie, ha recentemente pubblicato su Evidence un articolo sulla Public Health Literacy (PHL). L’articolo, che può essere scaricato gratuitamente da questo indirizzo web http://www.evidence.it/articoli/pdf/e1000121.pdf, parla della PHL, intesa come “il livello di competenza delle persone e delle comunità nell’ottenere, gestire, comprendere, valutare le informazioni e trarne conseguenze per l’azione necessaria ad assicurare […]
Il pioglitazone è un farmaco antidiabetico commercializzato dal 2000 con il marchio Actos dalle ditte Takeda ed Eli Lilly. Nella fase di sviluppo del farmaco, studi su animali avevano mostrato un’aumentata incidenza di tumori della vescica in ratti esposti al pioglitazone, ma solo nel giugno 2011 la FDA e l’EMA conclusero che vi era […]
Dopo molte dispute legali e un pronunciamento nel 2012 del Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti d’America, nel mese di settembre 2015 una recensione indipendente pubblicata sul Journal of Clinical Epidemiology ha dimostrato che la paroxetina, farmaco usato nella terapia della depressione, non è sicura per gli adolescenti.(1) Questo risultato contraddice le conclusioni degli studi […]
Riproduciamo qui sotto, con il permesso dell’autore, un commento di Giuseppe Abate apparso il 15 gennaio 2015 su Aging Blog (https://agingblog.wordpress.com/). L’informazione scientifica sui media ha molti meriti. Essa rende edotti i cittadini sui fattori di rischio per diverse patologie, sui sintomi delle stesse, sulle nuove metodiche che consentono diagnosi precoci ed affidabili, e […]
L’Associazione dei medici americani (AMA) chiede che si sospenda la pubblicità diretta ai consumatori per i farmaci e per i dispositivi medici che richiedono la prescrizione. La richiesta nasce dalla constatazione che la mole crescente di messaggi pubblicitari spinge i pazienti a esigere terapie sempre più costose, pur in presenza di alternative clinicamente efficaci e […]