Rete sostenibilità e salute
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.247 DEL 11/03/16
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.247 DEL 11/03/16 INDICE Adeguamento di macchine marcate CE alla normativa tecnica di riferimento CGIL Catania: con le modifiche del Jobs…
L’articolo SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.247 DEL 11/03/16 sembra essere il primo su Medicina Democratica.
Come stanno le comunità? Quali sono le criticità?
Venerdì 29 Aprile presso l’Ordine dei Medici di Chieti si terrà un workshop “Ambiente e Salute” intitolato “Come stanno le comunità? Quali sono le criticità? La valutazione dello stato di salute a livello comunale per la prevenzione, la VIS e la programmazione territoriale”. L’evento è promosso dall’Ordine dei Medici provinciale e dalla sezione ISDE di
L’articolo Come stanno le comunità? Quali sono le criticità? sembra essere il primo su ISDE.
Referendum trivelle: ISDE Italia per un Sì consapevole
Il 17 Aprile prossimo, con il Referendum sulle trivelle, si è chiamati ad esprimersi sul quesito abrogativo che riguarda l’articolo 6, comma 17 del codice dell’ambiente: “Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermati i giacimenti in attività nelle acque territoriali italiane anche se c’è ancora gas o petrolio?”. Per raggiungere la vittoria è necessario
L’articolo Referendum trivelle: ISDE Italia per un Sì consapevole sembra essere il primo su ISDE.
Twitter Storm #StopGlifosato per i Ministri @maumartina @bealorenzin @glgalletti
E’ di ieri la notizia relativa alla posizione dell’Italia riguardo il rinnovo dell’uso del glifosato in Europa. Il nostro Paese si è detto contrario a questo pesticida ritenuto probabilmente cancerogeno. Lunedì 7 e martedì 8 marzo è prevista la riunione del Comitato Permanente Europeo per i Prodotti Fitosanitari che dovrà decidere se rinnovare o meno
L’articolo Twitter Storm #StopGlifosato per i Ministri @maumartina @bealorenzin @glgalletti sembra essere il primo su ISDE.
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.246 DEL 04/03/16
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.246 DEL 04/03/16 INDICE Le “Frequently Asked Questions” di Sicurezza sul Lavoro – Know Your Rights! – n.10 L’omicidio colposo del…
L’articolo SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.246 DEL 04/03/16 sembra essere il primo su Medicina Democratica.
ISDE Veneto contro l’inquinamento da PFAS
Dopo la recente pubblicazione del verbale della seduta del 13 Gennaio u.s. della Commissione tecnica che si occupa della contaminazione delle falde acquifere e della catena alimentare da PFAS in Veneto, il Coordinamento delle Sezioni Provinciali Venete dell’Associazione Medici per l’Ambiente-ISDE Italia Onlus, condivide le preoccupazioni e perplessità della responsabile della commissione. Nel verbale si
L’articolo ISDE Veneto contro l’inquinamento da PFAS sembra essere il primo su ISDE.
#StopGlifosato
Lo scorso 18 febbraio 32 Presidenti di varie associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica italiane hanno sottoscritto una lettera, inviata ai Ministri Martina, Galletti, Lorenzin e alle sedi delle varie Regioni italiane, per opporsi con forza alla nuova autorizzazione europea che permette l’utilizzo del glifosato, l’erbicida più usato al mondo, classificato dallo IARC come potenzialmente cancerogeno
L’articolo #StopGlifosato sembra essere il primo su ISDE.
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.245 DEL 24/02/16
SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.245 DEL 24/02/16 INDICE Requisiti di sicurezza delle macchine e norme tecniche di riferimento Tranquilli, il lavoro uccide come al solito!…
L’articolo SICUREZZA SUL LAVORO: KNOW YOUR RIGHTS! – NEWSLETTER N.245 DEL 24/02/16 sembra essere il primo su Medicina Democratica.
Telethon: lettera alla Ministra della Salute, On. Beatrice Lorenzin
On. Lorenzin, Molti operatori della sanità, dai ricercatori ai volontari, si chiedono come sia accettabile che un’azienda a larga partecipazione statale quale è la RAI possa avallare la convinzione che senza Telethon non ci sia ricerca per le malattie rare. Ci si meraviglia che fino ad ora Lei non abbia preso le difese dei ricercatori […]