Rete sostenibilità e salute

La situazione dell’inceneritore di Mantova

La Dr.ssa Gloria Costani, Presidente ISDE Mantova, rende note le osservazioni della sezione dell’Associazione Medici per l’Ambiente che rappresenta, riguardo la richiesta di rinnovo dell’inceneritore nella cartiera Ex Burgo a Mantova, che è stata presentata alla Provincia di Mantova, come ha spiegato la stessa Costani: “Si tratta di un impianto importante che brucerebbe i derivati

Read More…

L’articolo La situazione dell’inceneritore di Mantova sembra essere il primo su ISDE.

La spiritualità per la pace

Lo spettro di una terza guerra mondiale, le crisi ecnomiche ed ecologiche, e lo “scontro di religioni”. Lucio Sibilia e Stefania Borgo, nel capitolo a loro cura del libro “Spiritualità, benessere e pratiche meditative” (Becciu M., Borgo S., Colasanti A.R., Sibilia L. Roma: F. Angeli, 2015), spiegano la visione di ISDE sul cosiddetto “scontro di

Read More…

L’articolo La spiritualità per la pace sembra essere il primo su ISDE.

Emergenza Aria: sono efficaci le limitazioni di traffico?

In occasione delle ricorrenti condizioni di “Emergenza Aria” si propone costantemente la convinzione circa la sostanziale inutilità delle misure di limitazione del traffico. In realtà le conoscenze disponibili dimostrano il contrario. Per questo viene organizzato dalla Sezione ISDE di Brescia il seminario di approfondimento “Emergenza Aria: sono efficaci le limitazioni di traffico?” per il 17

Read More…

L’articolo Emergenza Aria: sono efficaci le limitazioni di traffico? sembra essere il primo su ISDE.

Il nostro territorio verso un futuro compromesso… è questo che consegniamo ai nostri figli?

In data 18 Febbraio 2016 alle ore 20.00 a Fanna (PN) presso Albergo al Giardino, si terrà l’incontro di informazione “Il nostro territorio verso un futuro compromesso… è questo che consegniamo ai nostri figli?”, organizzato dal Movimento “No all’incenerimento dei rifiuti – Si al riciclo”. Tra i relatori per ISDE Italia il Prof. Gianni Tamino,

Read More…

L’articolo Il nostro territorio verso un futuro compromesso… è questo che consegniamo ai nostri figli? sembra essere il primo su ISDE.

Decreto “Appropriatezza”

L’ennesimo pasticcio all’italiana

Slow Medicine ribadisce la propria posizione di assoluto dissenso nei confronti del “decreto appropriatezza” , che  non solo rappresenta un implicito razionamento e un attentato alla professione medica, ma danneggia la relazione medico-paziente e trasmette al cittadino il messaggio che solo grazie ad un pagamento extra potrà garantirsi cure adeguate

 {aridoc engine="google" width="600" height="600"}/pdf/Decreto appropriatezza - comunicato Slow Medicine 8 febbraio 2016.pdf{/aridoc} 


 

 

 

Ricordo di Nanni Salio

Pochi giorni fa è mancato a Torino Nanni Salio, un grande e schivo personaggio che ha segnato in qualche modo la città. Noi del Movimento della Decrescita lo conoscevamo e lo apprezzavamo e lo avevamo invitato , poco più di un mese … Continue reading