Rete sostenibilità e salute

Comunicato di Slow Medicine

Pubblichiamo il comunicato stampa di Slow Medicine sulle ultime novità relative alla sanità italiana e agli interventi che si prospetterebbero. Comunicato Stampa SLOW MEDICINE, rete di professionisti e di cittadini che si riconosce in...

Appropriatezza e sanzioni per i medici


Comunicato stampa

Il direttivo di Slow Medicine ha emesso un nuovo comunicato stampa per ribadire il proprio dissenso riguardo all’applicazione di sanzioni economiche a carico dei medici come misura per promuovere l’appropriatezza prescrittiva. 
Slow Medicine difende i principi del progetto “Fare di più non significa fare meglio” e in particolare il coinvolgimento di professionisti e cittadini per scelte e decisioni consapevoli e condivise degli interventi di cura.

{aridoc engine=”google” width=”600″ height=”600″}/pdf/Comunicato stampa Slow Medicine luglio 2015-1.pdf{/aridoc}  


 

Nascere in Sardegna o su Real TV

Lettera all’assessore all’Igiene, Sanità e Assistenza Sociale   Oristano 21 Marzo 2015   Alla cortese attenzione dell’Assessore all’Igiene, Sanità e Assistenza Sociale, Dottor Luigi Benedetto Arru e p. c. – al MAMI Movimento Allattamento Materno Italiano all’IBFAN International Baby Food Action Network alla CIANB Coalizione Italiana per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini al Gruppo […]

Pediatri del Friuli Venezia Giulia

Alcuni pediatri del Friuli Venezia Giulia hanno elaborato un manifesto per annunciare ai genitori dei loro assistiti l’impegno a proteggere la salute dei bambini evitando, per quanto possibile, interferenze commerciali. Al manifesto hanno aderito, finora, 32 pediatri. Alcuni l’hanno stampato ed esposto in sala d’attesa; altri ritengono, per il momento, di non esporlo, in attesa […]

EXPO 2015

Sarà utile? E se sì, a chi? Molti probabilmente si staranno facendo queste domande senza trovare, per il momento, risposte certe. Quello che sembra certo è che EXPO 2015 interessa ad alcune multinazionali del cibo e delle bevande, che hanno fatto a gara per diventare sponsor ufficiali sborsando, immaginiamo, fior di quattrini, con la certezza […]

Scienza zuccherata

Una recente serie di articoli del BMJ ha affrontato i conflitti d’interesse tra ricercatori e industria dello zucchero, o Big Sugar.(1-5) Quasi in contemporanea, il Lancet ha pubblicato una serie di articoli sull’obesità, discutendo in maniera molto simile il ruolo dell’industria degli alimenti, sia essa Big Food o Big Drink.(6) In entrambi i casi gli […]

Forza zucchero!

Lo strano caso dell’Italia all’attacco delle nuove raccomandazioni dell’OMS sullo zucchero. Possiamo titolarla così la clamorosa iniziativa intrapresa in solitario dal nostro paese al Consiglio Esecutivo dell’OMS, con un’aggressività diplomatica mai vista prima. Lo scrive una che – dal lontano 1999 – segue con una certa accuratezza tutti gli appuntamenti intergovernativi dell’agenzia. Ma la battaglia […]